
LATTICINI PARMA: un impegno costante per la sicurezza e la qualità
In Latticini Parma, la sicurezza alimentare non è solo un obbligo, ma una missione. Ogni fase della nostra filiera produttiva è sottoposta a rigorosi controlli per garantire prodotti sicuri, autentici e di qualità.
Abbiamo sviluppato un Sistema di Gestione della Sicurezza e Qualità Alimentare (SGSQA) con l’obiettivo di:
- Offrire prodotti realizzati nel pieno rispetto dei requisiti cogenti e con caratteristiche di elevata sicurezza igienico-sanitaria, legalità ed autenticità;
- Collaborare solo con fornitori certificati, che condividano i nostri stessi standard;
- Monitorare costantemente l’efficacia del nostro sistema di controllo qualità;
- Ridurre sprechi e inefficienze, ottimizzando i processi produttivi;
- Migliorare continuamente la sicurezza alimentare, attraverso analisi dei rischi e controlli rigorosi.
Certificazioni e Controlli
Per assicurare il massimo della sicurezza e della qualità, Latticini Parma segue un sistema di autocontrollo basato sull’HACCP, conforme ai principi del Codex Alimentarius e alle normative nazionali ed europee.
Il nostro laboratorio interno effettua analisi dettagliate e costanti, monitorando parametri chimico-fisici e microbiologici lungo tutta la filiera produttiva, dall’approvvigionamento delle materie prime alla vendita dei prodotti finiti.
Rigorose Procedure di controllo vengono eseguite e documentate quotidianamente, in diverse fasi della produzione, per assicurare che ogni lotto sia conforme a standard qualitativi elevati.
La qualità di Latticini Parma è riconosciuta a livello globale

Abbiamo adeguato il nostro Sistema di Gestione della Sicurezza e Qualità Alimentare allo standard IFS Food (International Food Standard), standard di riferimento per la sicurezza alimentare. Questo certificazione garantisce ai nostri clienti sicurezza, affidabilità e conformità ai più alti standard internazionali.
Affidati a un partner che mette la sicurezza alimentare al primo posto.